top of page
fiori selvatici

PER FARE UN ALBERO CI VUOLE UN FIORE

''Le  cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa ascoltare''.

Benvenuto in ''Per fare un albero ci vuole un fiore'', un progetto che nasce dall'incontro tra la passione per la letteratura e l'amore per l'arte di Mariarita e l'occhio sensibile e osservatore di Andreana. Ricco di contenuti interessanti ed esclusivi, il blog vuole essere uno scrigno dove gettare e condividere i nostri "lampi di mania."  Ci auguriamo che "Per fare un albero ci vuole un fiore" possa accendere anche la tua passione. 

Home: Benvenuto
Home: Blog2

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti

Notturno

Aggiornamento: 30 gen 2020

Il gallo canta ancora,

eppure non è mattutina l'ora.

Le case appena spente

sono l'ombra di un blu imponente.

Il buio del cielo

oscura il pensiero.

Nel cuore tante domande

pesano come un elefante.

E sono tante...

Quante le stelle

Ma forse la Luna conosce le risposte più belle?

...

L'immensità del gelo notturno ti entra dentro come un profondo e tenebroso silenzio, rotto in realtà da un chiasso che non riesce ad emergere. Sputa fuori questo fuoco e dipingi di rosso la luce dei lampioni. Corri, batti ancora più forte quei piedi e spaventa il vuoto delle strade.

Sveglia con il rumore della risata

chi, dopo avere ucciso di giorno

ora dorme sereno e sogna l'unicorno.

Dovresti, dovresti farlo.

...

Ma in fondo che colpa ne ha la notte?


Nella Letteratura Greca la Notte viene contemplata già nei poemi omerici, nei quali rappresenta l'animo, stanco e timoroso, dei guerrieri dell'Iliade. Immortale e divina, è il momento del sonno, la culla che ritempra l'uomo affaticato.

Il Notturno più famoso nel mondo arcaico è quello di Alcmane, il quale introdusse tra la lancia e la spada degli Opliti, la Poesia.

Dormono le cime dei monti e le gole, i picchi e i dirupi, e le famiglie di animali, quanti nutre la nera terra, e le fiere abitatrici dei monti e la stirpe delle api e i mostri negli abissi del mare purpureo; dormono le schiere degli uccelli dalle larghe ali.

Il Passo di Alcmane costituì un caposaldo per la poesia arcaica, introducendo nella storia del mondo un innovativo filone poetico : I notturni.


© Riproduzione Riservata

Lago di Cavedine ( Trentino Alto Adige)
Lago di Cavedine ( Trentino Alto Adige)-. Annalaura Castaldi

1 комментарий


alaisa92
20 янв. 2020 г.

... e se riesci ad immedesimarti nelle sue righe, se riesci ad entrare nelle sue parole, se riesci ad intravedere un po’ di te tra quelle rime, vuol dire che sei proprio nel blog giusto, costruito non su frasi fatte e poste li tanto per, ma su parole piene anche un po’ di te, in questo caso me!

Complimenti❣️


Лайк

Modulo di iscrizione

  • facebook
  • instagram

©2020 di Per fare un albero ci vuole un fiore. Creato con Wix.com

bottom of page