"In amore vince chi conquista l’impero persiano" [Alessandro Magno]
- Andreana caruso
- 14 feb 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Io non pretendo di sapere cosa sia l’amore per tutti, ma posso dirvi che cosa è per me: l’amore è sapere tutto su qualcuno e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona. [EINSTEIN]
L’amore, sin dagli albori della nostra civiltà, costituisce una vera e propria ossessione per l’uomo: poeti, scrittori, filosofi, pittori, artisti, cantanti hanno tessuto intorno a questo sentimento primordiale i loro capolavori.
Nel 496 d.C. Papa Gelasio I annullò la festa pagana dei Lupercalia, decretando che venisse seguito il culto di San Valentino.
San Valentino è considerato il patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che egli fu il primo religioso a celebrare l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana.
Oggi abbiamo voluto festeggiare il culto dell’amore chiedendo a voi di rispondere ad uno dei quesiti che da sempre assilla l’animo umano: "Cos’è per te l’amore?"

L’amore è quando sei innamorato di qualcosa ed è proprio il tuo amore. Per me gli esempi di amore sono per la mia maestra al primo posto, poi le mie amiche e i miei genitori.
[Giulia, 6 anni]
Fidarsi di quella persona: starci male, esserne gelosi, essere soprattutto felice con lei. Sapere che qualunque cosa accada, lui/lei ci sarà sempre per te. Comunque vada...
[Elena, 14 anni]
Amore è fiducia, affetto, agitazione; è la voglia di condividere qualunque tua situazione.
[Anonimo, 14 anni]
Credo che l’amore sia una delle poche cose che non puoi davvero spiegare a parole. L’amore ti toglie le parole. Esso combacia con la felicità; è un insieme di tante piccole cose che ti rendono FELICE. Quando ami qualcuno, speri che non finisca mai, ma quando poi finisce, finisci un po’ anche tu. Per questo non è importante quanto durerà (perché credo che il per sempre non esista mai per davvero) o se hai paura di dire ciò che provi. L’importante è buttarsi e amare davvero se ne vale la pena, perché è meglio provarci che pentirsi di non averlo fatto per il resto della vita.
[Anonimo, 14 anni]
L' amore non si prova per tutti ma solo per quella persona che ti fa stare bene, che ti sta accanto quando ne hai bisogno, che ti ama per quello che sei senza volerti cambiare. Amare significa semplicemente condividere la tua vita con la persona che ritieni unica e insostituibile.
[Aurora, 14 anni]
Per me l’amore è tutto quello che ti fa stare bene, che ti fa sentire completo e sicuro. Ad esempio, l’abbraccio delle mie cuginette bambine, mia madre o una parola di conforto scambiata con un’amica.
[Greta, 18 anni]
L’amore è condivisione, stima reciproca e comprensione.
[Giulia, 24 anni]
L'uomo, da quando ha cominciato ad abitare consapevolmente questa terra, ha cercato di spiegare a parole l'amore, cioè qualcosa che è tanta concretezza e pochi giri di parole. L'amore, volendo riassumere in qualcosa di immediato e diretto, potrebbe essere l'ombrello sotto la pioggia. È la mia migliore amica che, per non rovinare il momento più bello della mia vita, ha aspettato per condividere uno dei momenti più brutti della sua. È papà che, in un giorno terribilmente triste, compra i biscotti preferiti di mamma perché così ha un motivo per sorridere. E ne compra due confezioni. L'amore è cedere la punta del Cornetto Classico o il posto vicino al finestrino. È "una cuffietta a te e una a me" e quindi subire il disagio della "musica a metà". Ma meglio a metà che da soli. L'amore è l'ombrello sotto la pioggia. Tanto di più. Nulla di meno.
[Andreina, 25 anni]
L’amore è una madre: quando siamo felici noi, è felice lei.
[Carmen, 25 anni]
Il vero amore è la tua anima che riconosce il suo contrappunto in un’altra.
[Alfonso, 26 anni]
L'amore è l'insostituibilità, la capacità di accogliere le fragilità dell'altro, senza trasformarle in propri punti di forza, la tendenza naturale a comprendere i difetti, la stanchezza, le brutture, la rabbia dell'altra persona, senza giudicarla… E' la voglia di condivisione, una follia quotidiana, nella quale ogni uomo trova il proprio momento, bellissimo, di immortalità.
[Teresa, 26 anni]
L’amore è negli occhi e nelle manine di Francesca quando, muovendo i primi passi, cercava la mia mano per sorreggersi e mi sorrideva colma di gratitudine.
[Emma, 27anni]
L’amore è una banale condivisone, è afferrare, tremando, la mano della persona che mi fa brillare gli occhi. È partire per un viaggio, dormire avvinghiati tra l’odore di bucato di alberghi lontani. Con la mia testa che si incastra tra la sua spalla e il suo collo. È un bacio lungo, vissuto, sentito, che arriva alle corde del cuore.
[Gavino, 28 anni]
L'amore è una strada mai asfaltata, un gioioso mai invidioso, una canzone che si infila in un cuore guasto, una notte passata a scrivere. L'amore è un "senza regole", è trambusto… L'amore è un gioco che non va mai in fuorigioco. l'amore è una notte che prende le botte, è una cotta per una mignotta… L'amore è correre in due lentamente per arrivare poi molto lontano…
[Massimo, 34 anni]

Comments